La composizione del latte materno segue ritmi circadiani: gli studi che lo dimostrano
L’allattamento al seno ha effetti benefici sia per la madre che per il bambino. Protegge i neonati dalle malattie infettive. … Leggi tutto
L’allattamento al seno ha effetti benefici sia per la madre che per il bambino. Protegge i neonati dalle malattie infettive. … Leggi tutto
Tutti noi ricordiamo la famosa frase che una grande celebritร del passato disse rivolgendosi ai propri truccatori:โNon togliermi neppure una … Leggi tutto
Il caffรจ รจ come tutti sappiamo una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcuni piccoli alberi tropicali che appartengono … Leggi tutto
Il sovrappeso e l’obesitร nell’infanzia sono un problema di salute pubblica complesso che colpisce la maggior parte dei paesi sviluppati … Leggi tutto
Una donna รจ in menopausa quando non ha le mestruazioni per un anno a causa della perdita dell’attivitร follicolare ovarica. … Leggi tutto
Dott. Giuseppe Pingitore La dieta mediterranea รจ un modello alimentare basato sugli alimenti e bevande tipiche dei Paesi che circondano … Leggi tutto
Pitagora da Samos, matematico e non medico, nel V secolo a.c. intuรฌ come le fave potessero essere pericolose, talvolta mortali per lโuomo.
La tossicitร del sale da cucina รจ, ad oggi, una problematica sottovalutata sia dai genitori, che non pensano che un comune condimento possa risultare un possibile veleno, ma anche dai medici dellโemergenza, che possono sottovalutare il rischio da intossicazione acuta.
Numerose evidenze della letteratura pongono lโattenzione sulle interessanti proprietร biochimiche e peculiare composizione chimica del latte di cammella rispetto agli altri tipi di latte, umano e bovino.