La composizione del latte materno segue ritmi circadiani: gli studi che lo dimostrano
L’allattamento al seno ha effetti benefici sia per la madre che per il bambino. Protegge i neonati dalle malattie infettive. … Leggi tutto
L’allattamento al seno ha effetti benefici sia per la madre che per il bambino. Protegge i neonati dalle malattie infettive. … Leggi tutto
Il sovrappeso e l’obesitร nell’infanzia sono un problema di salute pubblica complesso che colpisce la maggior parte dei paesi sviluppati … Leggi tutto
La dermatite atopica รจ una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da lesioni pruriginose, eritematose e desquamanti. ร responsabile di … Leggi tutto
Il termine โpet-therapyโ si riferisce allโimpiego degli animali da compagnia per curare specifiche malattie. Lโeffetto benefico che ne deriva รจ … Leggi tutto
Dott. Giuseppe Pingitore Come si forma la vitamina D e che ruolo ha nellโorganismo Negli ultimi due decenni, l’interesse scientifico … Leggi tutto
Dott. Giuseppe Pingitore La dieta mediterranea รจ un modello alimentare basato sugli alimenti e bevande tipiche dei Paesi che circondano … Leggi tutto
Dott. Giuseppe Pingitore Il termine โmarcia allergicaโ รจ utilizzato per descrivere la tipica progressione delle manifestazioni cliniche del paziente allergico.ย … Leggi tutto
Dott.ssa Federica Visconti Citomegalovirus, trasmissione e infezione materno-fetale Il citomegalovirus umano รจ un virus appartenente alla famiglia degli Herpesvirus, estremamente … Leggi tutto
Dott.ssa. Federica Visconti Cosโรจ il taglio cesareo Il taglio cesareo รจ un intervento chirurgico che permette, tramite lโincisione dell’utero di … Leggi tutto
Pitagora da Samos, matematico e non medico, nel V secolo a.c. intuรฌ come le fave potessero essere pericolose, talvolta mortali per lโuomo.