[wd_asp id=2]
Home / Blog / Perimenopausa: quali sono i sintomi precoci della menopausa

Perimenopausa: quali sono i sintomi precoci della menopausa

[mdspecresult id=”24″]

Sintomi in perimenopausa

Durante la perimenopausa lโ€™attivitร  ovarica cessa gradualmente, i follicoli si riducono progressivamente e se ne riduce anche la qualitร . Ovviamente anche la feconditร  diminuisce.

Tra i sintomi tipici della perimenopausa abbiamo le vampate di calore, lโ€™insonnia, la disforia e lโ€™irregolaritร  del ciclo.

Vampate di calore

L’esatta patogenesi delle vampate di calore รจ sconosciuta, ma diversi studi indicano che probabilmente deriva da un difetto della funzione termoregolatrice centrale. Vari ormoni e neurotrasmettitori modulano i sintomi vasomotori, soprattutto gli estrogeni.

Si suppone pertanto che la carenza di estrogeni ovarici sia il meccanismo iniziale che porta alla comparsa delle vampate di calore. Anche la noradrenalina e la serotonina hanno un ruolo nel difetto di termoregolazione, motivo per cui spesso vengono usati gli SSRI e SNRI per trattare i sintomi vasomotori. Si รจ visto infatti che i livelli plasmatici dei metaboliti della noradrenalina aumentano prima e durante una vampata di calore.

Si verifica inoltre vasodilatazione periferica e un aumento della pressione sanguigna sistolica e della frequenza cardiaca.

Atrofia vulvovaginale

Altro sintomo molto frequente รจ lโ€™atrofia vulvovaginale. I tessuti urogenitali sono estremamente sensibili agli estrogeni e alle loro fluttuazioni. Diversi studi di popolazione e di comunitร  confermano che circa il 27%-60% delle donne riferisce sintomi da moderati a gravi di secchezza vaginale o dispareunia in associazione con la perimenopausa.

A differenza dei sintomi vasomotori, l’atrofia vulvovaginale non migliora nel tempo senza trattamento. La terapia ormonale della menopausa รจ molto efficace nell’atrofia vaginale e nella secchezza. A questo scopo possono essere utilizzati estrogeni sistemici o vaginali.

Disturbi del sonno e insonnia

La qualitร  del sonno generalmente si deteriora con l’invecchiamento. Durante la perimenopausa la situazione peggiora. รˆ improbabile che i cambiamenti ormonali da soli forniscano una spiegazione completa della relazione tra difficoltร  del sonno e menopausa.

Coerente con questo concetto รจ il fatto che gli ormoni non sempre hanno successo nel trattare i problemi del sonno nella mezza etร  e oltre. Le cattive abitudini igieniche del sonno e i disturbi dell’umore contribuiscono ulteriormente. Sicuramente le donne che riferiscono il risveglio notturno in associazione con sudorazioni notturne sono candidate alla terapia ormonale. Tuttavia, la storia clinica non รจ spesso cosรฌ semplice.

Le donne con disturbi dell’umore, in particolare ansia e depressione, possono avere difficoltร  ad addormentarsi oppure possono presentare risvegli precoci.

Umore avverso

Gli estrogeni influenzano le vie di regolazione dell’umore nel cervello: si ritiene che la depressione, anche se in parte, sia causata dalla disregolazione delle vie monoaminergiche nel sistema nervoso centrale e il cambiamento dei livelli di estrogeni puรฒ portare ad alterazioni di questi sistemi serotoninergici e noradrenergici.

Si รจ visto in modelli animali che la somministrazione di estrogeni puรฒ indurre cambiamenti nella neurotrasmissione della serotonina nell’amigdala, nell’ippocampo e nell’ipotalamo, regioni del cervello coinvolte nella regolazione degli affetti.

Negli esseri umani, gli studi su donne in menopausa sottoposte a trattamento con estrogeni hanno mostrato cambiamenti dell’umore e trasmissione della serotonina in base allo stato ormonale. Il trattamento di prima linea di un episodio depressivo maggiore puรฒ comprendere la psicoterapia, gli antidepressivi o una combinazione dei due.

Il trattamento รจ spesso adattato alle preferenze del paziente e alla gravitร  della depressione. Certamente, se lโ€™episodio รจ grave รจ necessaria la combinazione di psicoterapia e farmacoterapia.

[mdspecresult id=”24″]

Un episodio da lieve a moderato puรฒ rispondere sia alla psicoterapia che al solo antidepressivo. I medici di base spesso fanno la diagnosi iniziale di depressione e iniziano il trattamento in modo tempestivo, quando possibile. Gli SSRI sono la prima scelta: in uno studio sul trattamento di Soares e colleghi, l’escitalopram si รจ dimostrato superiore a una combinazione di estrogeni e progesterone nel trattamento della depressione e di altri sintomi della menopausa.

Quasi il 75% delle donne in trattamento con escitalopram ha raggiunto la remissione della depressione rispetto al 25% di quelle in terapia ormonale sostitutiva.

Fonti:
  • Dennerstein L, Dudley EC, Hopper JL, et al. A prospective population-based study of menopausal symptoms. Obstet Gynecol. 2000;96:351โ€“358.
  • Sherman S, Miller H, Nerukar L, et al. NIH State-of-the-Science Conference on Management of Menopause-Related Symptoms, March 21โ€“25, 2005. Am J Med. 2005;118(suppl 2):1โ€“172.
  • Cohen L, Soares C, Vitonis A, et al. Risk for new onset of depression during the menopausal transition: the Harvard study of moods and cycles. Arch Gen Psychiatry. 2006;63:386โ€“390.
  • Guthrie JR, Dennerstein L, Taffe JR, et al. Health care-seeking for menopausal problems. Climacteric. 2003;6:112โ€“117.
  • Bromberger JT, Matthews KA, Schott LL, et al. Depressive symptoms during the menopausal transition: the Study of Womenโ€™s Health Across the Nation (SWAN) J Affect Disord. 2007;103:267โ€“272.
  • Freeman EW, Sammel MD, Lin H, et al. Symptoms associated with menopausal transition and reproductive hormones in midlife women. Obstet Gynecol. 2007;110:230โ€“240.
  • ACOG practice bulletin No. 141: management of menopausal symptoms. Obstet Gynecol. 2014;123:202โ€“216.
  • Greendale GA, Huang MH, Wight RG, et al. Effects of the menopause transition and hormone use on cognitive performance in midlife women. Neurology. 2009;72:1850โ€“1857.
  • Reed SD, Lampe JW, Qu C, et al. Premenopausal vasomotor symptoms in an ethnically diverse population. Menopause. 2014;21:153โ€“158.
  • Politi MC, Schleinitz MD, Col NF. Revisiting the duration of vasomotor symptoms of menopause: a meta-analysis. J Gen Intern Med. 2008;23:1507โ€“1513.
  • Col NF, Guthrie JR, Politi M, et al. Duration of vasomotor symptoms in middle-aged women: a longitudinal study. Menopause. 2009;16:453โ€“457.
  • Gold EB, Colvin A, Avis N, et al. Longitudinal analysis of the association between vasomotor symptoms and race/ethnicity across the menopausal transition: Study of Womenโ€™s Health Across the Nation. Am J Public Health. 2006;96:1226โ€“1235.
  • Kligman L, Younus J. Management of hot flashes in women with breast cancer. Curr Oncol. 2010;17:81โ€“86.
  • Santoro N, Komi J. Prevalence and impact of vaginal symptoms among postmenopausal women. J Sex Med. 2009;6:2133โ€“2142.
  • Pastore LM, Carter RA, Hulka BS, et al. Self-reported urogenital symptoms in postmenopausal women: Womenโ€™s Health Initiative. Maturitas. 2004;49:292โ€“303.
Nota: Il contenuto del presente articolo non รจ inteso nรฉ raccomandato come sostituto di consigli, diagnosi o trattamenti medici. Pertanto รจ sempre necessario chiedere il parere di un medico in merito a qualsiasi domanda, condizione clinica, trattamento o argomento trattato nel presente documento. Doctorium non si assume nessuna responsabilitร  sull'utilizzo autonomo delle informazioni indicate.

Il servizio รจ sempre attivo dal lunedรฌ alla domenica, dalle 07:00 alle 23:00. Scrivici i tuoi dati e ti contattiamo in meno di unโ€™ora!

doctorium_logo.png
[mdsearchh]

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Prenota un consulto con il primo dottore disponibile in allergologia

Ti richiameremo noi in meno di un'ora

* Il servizio รจ attivo dal Lunedi alla Domenica dalle 07 alle 23

Chiedi un video consulto.

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e ti richiameremo noi in meno di un'ora

* Il servizio รจ attivo dal Lunedi alla Domenica dalle 07 alle 23