[wd_asp id=2]
Home / Blog / Disturbo di alimentazione incontrollata o binge eating disorder: di cosa si tratta

Disturbo di alimentazione incontrollata o binge eating disorder: di cosa si tratta

Il Binge Eating Disorder (BED) è una condizione caratterizzata da episodi di consumo di cibo in quantità maggiore del normale in breve tempo. Questi episodi si verificano ogni settimana per tre mesi. Nel nostro articolo vedremo nello specifico di cosa si tratta, come si fa diagnosi e come si cura questo disturbo.

Che cos’è l’acido salicilico

Si tratta di un beta-idrossiacido, noto anche come acido 2-idrossibenzoico. Deriva dall’idrolisi enzimatica della salicina e si trova in numerose piante.

[mdspecresult id=”33″]

Il BED è una malattia psichiatrica?

Sicuramente il disturbo da alimentazione incontrollata è associato a vari problemi psicologici e non psicologici che vanno a compromettere la vita quotidiana. Tra le comorbilità abbiamo l’obesità, il diabete, l’ipertensione e il dolore cronico.

Si presenta più comunemente negli individui obesi, ma non è limitato a loro. Questo disturbo è più comune nelle donne rispetto agli uomini e di solito si verifica intorno ai 20-25 anni. Circa il 79% delle persone con disturbo da alimentazione incontrollata ha un disturbo psichiatrico. Le condizioni di comorbilità prevalenti con il disturbo da alimentazione incontrollata includono:

  • Fobia specifica (37%)
  • Fobia sociale (32%)
  • Disturbo da stress post-traumatico (26%)
  • Abuso o dipendenza da alcol (21%)

Il disturbo da alimentazione incontrollata ha la stessa neurobiologia del disturbo da uso di sostanze. La ricerca ha proposto diversi modelli per spiegarne la fisiopatologia. Si è visto che si verifica fondamentalmente a causa di una certa difficoltà nell’elaborare la ricompensa e il controllo inibitorio.

Secondo il modello di “regolazione affettiva prominente”, gli episodi di abbuffate sono innescati da emozioni negative a cui si cerca di rimediare mangiando. Sicuramente quindi la difficoltà nella regolazione emotiva e la ridotta consapevolezza emotiva hanno correlazioni con il disturbo da alimentazione incontrollata. Dal punto di vista della neuroimaging si è visto che si ha un’iperattività della corteccia orbitofrontale mediale e ipoattività nella rete prefrontale.

Inoltre l’aumento del volume dell’insula della corteccia orbitofrontale sinistra è un fattore noto nei disturbi alimentari. L’insula e l’opercolo frontale sono le due regioni del cervello responsabili dell’elaborazione delle informazioni sensoriali di base sul cibo.

Lo striato ventrale, che comprende il nucleo accumbens e il putamen, e il caudato sono responsabili della valutazione e dell’identificazione della natura gratificante del cibo. Il caudato dorsale, la corteccia prefrontale ventrolaterale, la corteccia parietale e la corteccia cingolata anteriore dorsale sono le regioni del cervello responsabili del controllo delle risposte legate al cibo.

I pazienti con disturbo da alimentazione incontrollata dimostrano una bassa attività di controllo degli impulsi nella corteccia prefrontale (PFC), nel giro frontale inferiore, nella PFC ventrolaterale e nell’insula.

[mdspecresult id=”33″]

Diversi studi infatti hanno dimostrato che gli individui con elevata impulsività e sensibilità alla ricompensa sperimentano una risposta di dipendenza a determinati alimenti, ad esempio cibi ricchi di zuccheri e grassi, ciò potrebbe essere spiegato dalla presenza del polimorfismo nel recettore D della dopamina del trasportatore della serotonina e i recettori mu-oppioidi. Le cause comunque di questo disturbo non sono ben conosciute. Può derivare infatti da numerosi fattori psicologici, sociali, culturali e biologici.

Alcuni dei fattori di rischio per il disturbo da alimentazione incontrollata includono:

  • Obesità infantile;
  • Alimentazione disordinata durante l’infanzia;
  • Perfezionismo;
  • Problemi di condotta;
  • Abuso di sostanze;
  • Problemi di peso familiare e problemi alimentari;
  • Conflitti familiari e problemi genitoriali;
  • Psicopatologia genitoriale;
  • Abuso fisico e sessuale;
  • Compromissione della salute mentale;
  • Coinvolgimento dei geni del recettore mu-oppioide (es. OPRM1) e della dopamina (es. DRD2);
  • Percezione distorta dell’immagine corporea;
  • Alterazione del microbiota intestinale.

Come si fa la diagnosi

Per poter porre diagnosi il medico deve indagare con una corretta anamnesi diversi punti.

Bisogna prestare attenzione all’età di insorgenza degli episodi di abbuffate, alla loro frequenza, alla durata degli episodi, alla quantità di cibo, ai sentimenti associati, alla presenza di eventuali comportamenti compensatori (vomito, purghe, uso di lassativi), alla coesistenza di condizioni di comorbilità (problemi psicologici, obesità, diabete), alla presenza di trigger emotivi (abbandono e stress), alla pressione sociale.

Bisogna poi valutare se il paziente ha alle spalle una storia di abusi emotivi infantili, abusi fisici e sessuali oppure una storia di comportamento alimentare disordinato durante l’infanzia. È importante anche prestare attenzione alla percezione dell’immagine corporea che il paziente ha di se. Una volta che è stata effettuata un’anamnesi accurata si passa poi all’esame fisico.

Bisogna quindi valutare se vi sono comorbilità associate come per esempio l’ipertensione arteriosa, il diabete, il sovrappeso o l’obesità, l’iperlipidemia, la malattia da reflusso gastroesofageo, le malattie epatobiliari, l’osas, l’ipotiroidismo.

La valutazione del paziente con disturbo da alimentazione incontrollata include comunque la valutazione psichiatrica, medica e nutrizionale del paziente. Dal punto di vista psichiatrico è necessario valutare se vi sono comorbilità psichiatriche come per esempio la depressione o l’abuso di sostanze.

Bisogna indagare l’autostima, la percezione del proprio peso e della propria immagine corporea.

Poi si deve chiedere al paziente del suo stato nutrizionale ovvero si indaga sullo stile di vita adottato, se fa attività sportiva, se ha avuto anche in passato un peso eccessivo, se si ha l’abitudine di fare spuntini notturni, pasti eccessivi ecc.

Terapia

Dal punto di vista terapeutico è molto utile la psicoterapia che può avvalersi di:

  • Terapia cognitivo-comportamentale;
  • Psicoterapia interpersonale;
  • Terapia dialettica comportamentale.

La terapia farmacologica viene invece di solito impostata nei pazienti che

[mdspecresult id=”33″]

La farmacoterapia deve essere utilizzata come terapia di prima linea nei pazienti che non hanno accesso alla psicoterapia oppure che la rifiutano. I farmaci che possono essere utili per il disturbo da alimentazione incontrollata includono:

  • Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) – sertralina, fluoxetina, fluvoxamina, escitalopram, citalopram: questa categoria farmacologica dovrebbe essere la terapia di prima linea;
  • Farmaci antiepilettici – zonisamide e topiramato: le limitazioni per l’utilizzo di questi farmaci sono dovute agli effetti collaterali. Il topiramato può causare sonnolenza, parestesie e compromissione cognitiva.
  • Farmaci per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) – lisdexamfetamina e atomoxetina): la lisdexamfetamina e il metilfenidato possono causare anoressia, disturbi gastrointestinali, mal di testa, insonnia, eccitazione del sistema nervoso simpatico, nonché dipendenza e potenziale uso improprio. Ricordiamo che la lisdexamfetamina è stata approvata dalla FDA per il trattamento del BED da moderato a grave negli adulti di età compresa tra 18 e 55 anni.
Fonti
  • Walsh BT, Sysko R. Broad categories for the diagnosis of eating disorders (BCD-ED): an alternative system for classification. Int J Eat Disord. 2009 Dec;42(8):754-64. [PMC free article] [PubMed]
  • Wilfley DE, Citrome L, Herman BK. Characteristics of binge eating disorder in relation to diagnostic criteria. Neuropsychiatr Dis Treat. 2016;12:2213-23. [PMC free article] [PubMed]
  • Sheehan DV, Herman BK. The Psychological and Medical Factors Associated With Untreated Binge Eating Disorder. Prim Care Companion CNS Disord. 2015;17(2) [PMC free article] [PubMed]
  • Kornstein SG, Kunovac JL, Herman BK, Culpepper L. Recognizing Binge-Eating Disorder in the Clinical Setting: A Review of the Literature. Prim Care Companion CNS Disord. 2016;18(3) [PMC free article] [PubMed]
  • Hilbert A. Binge-Eating Disorder. Psychiatr Clin North Am. 2019 Mar;42(1):33-43. [PubMed]
  • Raevuori A, Lukkariniemi L, Suokas JT, Gissler M, Suvisaari JM, Haukka J. Increased use of antimicrobial medication in bulimia nervosa and binge-eating disorder prior to the eating disorder treatment. Int J Eat Disord. 2016 Jun;49(6):542-52. [PubMed]
  • Kessler RC, Berglund PA, Chiu WT, Deitz AC, Hudson JI, Shahly V, Aguilar-Gaxiola S, Alonso J, Angermeyer MC, Benjet C, Bruffaerts R, de Girolamo G, de Graaf R, Maria Haro J, Kovess-Masfety V, O’Neill S, Posada-Villa J, Sasu C, Scott K, Viana MC, Xavier M. The prevalence and correlates of binge eating disorder in the World Health Organization World Mental Health Surveys. Biol Psychiatry. 2013 May 01;73(9):904-14. [PMC free article] [PubMed]
  • Wilson GT, Wilfley DE, Agras WS, Bryson SW. Psychological treatments of binge eating disorder. Arch Gen Psychiatry. 2010 Jan;67(1):94-101. [PMC free article] [PubMed]
  • Hudson JI, Hiripi E, Pope HG, Kessler RC. The prevalence and correlates of eating disorders in the National Comorbidity Survey Replication. Biol Psychiatry. 2007 Feb 01;61(3):348-58. [PMC free article] [PubMed]
  • Schreiber LR, Odlaug BL, Grant JE. The overlap between binge eating disorder and substance use disorders: Diagnosis and neurobiology. J Behav Addict. 2013 Dec;2(4):191-8. [PMC free article] [PubMed]
  • Dingemans A, Danner U, Parks M. Emotion Regulation in Binge Eating Disorder: A Review. Nutrients. 2017 Nov 22;9(11) [PMC free article] [PubMed]
  • Haedt-Matt AA, Keel PK. Revisiting the affect regulation model of binge eating: a meta-analysis of studies using ecological momentary assessment. Psychol Bull. 2011 Jul;137(4):660-681. [PMC free article] [PubMed]
  • Schulte EM, Grilo CM, Gearhardt AN. Shared and unique mechanisms underlying binge eating disorder and addictive disorders. Clin Psychol Rev. 2016 Mar;44:125-139. [PMC free article] [PubMed]
  • McClure SM, Laibson DI, Loewenstein G, Cohen JD. Separate neural systems value immediate and delayed monetary rewards. Science. 2004 Oct 15;306(5695):503-7. [PubMed]
  • Balodis IM, Molina ND, Kober H, Worhunsky PD, White MA, Rajita Sinha, Grilo CM, Potenza MN. Divergent neural substrates of inhibitory control in binge eating disorder relative to other manifestations of obesity. Obesity (Silver Spring). 2013 Feb;21(2):367-77. [PMC free article] [PubMed]
  • Himmerich H, Bentley J, Kan C, Treasure J. Genetic risk factors for eating disorders: an update and insights into pathophysiology. Ther Adv Psychopharmacol. 2019;9:2045125318814734. [PMC free article] [PubMed]
  • Sysko R, Hildebrandt T, Wilson GT, Wilfley DE, Agras WS. Heterogeneity moderates treatment response among patients with binge eating disorder. J Consult Clin Psychol. 2010 Oct;78(5):681-90. [PMC free article] [PubMed]
  • Striegel-Moore RH, Wilson GT, DeBar L, Perrin N, Lynch F, Rosselli F, Kraemer HC. Cognitive behavioral guided self-help for the treatment of recurrent binge eating. J Consult Clin Psychol. 2010 Jun;78(3):312-21. [PMC free article] [PubMed]
Nota: Il contenuto del presente articolo non è inteso né raccomandato come sostituto di consigli, diagnosi o trattamenti medici. Pertanto è sempre necessario chiedere il parere di un medico in merito a qualsiasi domanda, condizione clinica, trattamento o argomento trattato nel presente documento. Doctorium non si assume nessuna responsabilità sull'utilizzo autonomo delle informazioni indicate.

Il servizio è sempre attivo dal lunedì alla domenica, dalle 07:00 alle 23:00. Scrivici i tuoi dati e ti contattiamo in meno di un’ora!

doctorium_logo.png
[mdsearchh]

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Prenota un consulto con il primo dottore disponibile in allergologia

Ti richiameremo noi in meno di un'ora

* Il servizio è attivo dal Lunedi alla Domenica dalle 07 alle 23

Chiedi un video consulto.

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e penseremo a tutto noi

Scrivi i tuoi dati e ti richiameremo noi in meno di un'ora

* Il servizio è attivo dal Lunedi alla Domenica dalle 07 alle 23