Taglio cesareo: cos’è, quando va fatto, lo studio e possibili complicazioni
Dott.ssa. Federica Visconti Cos’è il taglio cesareo Il taglio cesareo è un intervento chirurgico che permette, tramite l’incisione dell’utero di … Leggi tutto
Sul blog di Doctorium trovi consigli medici su salute e benessere scritti dai nostri specialisti. Leggi gli articoli, fai del bene al corpo e alla mente.
Dott.ssa. Federica Visconti Cos’è il taglio cesareo Il taglio cesareo è un intervento chirurgico che permette, tramite l’incisione dell’utero di … Leggi tutto
Dott.ssa. Giulia Izzo Introduzione Per infertilità maschile si intende una ridotta capacità riproduttiva dell’uomo. Tale condizione può essere dovuta ad … Leggi tutto
La rubrica dedicata alle Eccellenze Italiane intervista il Dott. Eugenio Marino, fondatore della piattaforma Doctorium dove è possibbile effettuare video consulti
L’autismo è un disturbo neurocomportamentale complesso, con una forte componente genetica. È caratterizzato da una serie di sintomi
Qual è la differenza tra Coronavirus e il Virus influenzale? Sembra che i bambini risultino più resistenti al virus. E’ vero? Quando è opportuno utilizzare le
Bisogna considerarlo come o più di un’influenza? E’ giustificata la paura che vi è tra le persone? Come ci si deve comportare e difendere?
Doctorium ha intervistato il Prof. Carlo Torti, Professore in Malattie Infettive e Direttore Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali, autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e il suo collaboratore Dott. Paolo Fusco.
La stenosi valvolare aortica è una patologia cardiaca tra le più diffuse nell’emisfero occidentale e, stando agli ultimi dati, la più diffusa in Italia.
Ci sono numerosi geni che sono associati ad un aumentato rischio di sviluppare dei tumori. Alcuni di questi geni sono collegati a condizioni sindromiche
La Sensibilità non celiaca al glutine o gluten sensitivity è una condizione di cui si sta molto parlando negli ultimi anni. Si definisce con questo termine una